
Colleziona i veicoli e i magazine della fantastica saga di Star Wars
Non è più possibile abbonarsi a questo prodotto ma potrebbe interessarti questa nuova collezione
Non è più possibile abbonarsi a questo prodotto ma potrebbe interessarti questa nuova collezione
Colleziona i veicoli e i magazine della fantastica saga di Star Wars
Non è più possibile abbonarsi a questo prodotto ma potrebbe interessarti questa nuova collezione
La storia di Star Wars è una storia fatta di personaggi umani e non, droidi, mondi esotici, e molto altro... ma sopratutto di iconici veicoli e navi spaziali. Inizia con noi un viaggio alla scoperta di queste meraviglie della tecnologia, capaci di trasportarti in una galassia lontana lontana: dal classico X-wing allo Star Destroyer Imperiale, al leggendario Millennium Falcon. Tutti super dettagliati!
In più i fascicoli sono in lingua originale, per permetterti di vivere un'avventura unica nel suo genere! Ti aspettiamo a bordo!
La spazzatura più veloce della galassia. Pilotato da Lando Calrissian e poi Han Solo, questo mercantile leggero Corelliano, modello YT-1300, divenne il leggendario simbolo della Ribellione e della Resistenza.
Dotato di potenti motori a ioni, hyperdrive, scudi deflettori e pesantemente armato con cannoni laser gemelli e missili a grappolo, il caccia stellare personale di Darth Vader era più potente e meglio equipaggiato dei caccia TIE standard della Marina Imperiale.
I caccia stellari X-wing prendono il nome dalla forma distintiva delle loro pinne quando sono schierati in posizione di attacco. Armati con quattro cannoni laser e siluri protonici, hanno una portata invidiabile per una singola nave.
Un design di successo, con diverse classi e modelli, gli Star Destroyer erano le navi principali dell'Impero Galattico, con una grande capacità di trasporto, un'ampia dotazione di caccia e navi ausiliarie e armi in grado di attaccare e distruggere i pianeti.
Questi potenti veicoli d'assalto, alti circa 20 metri, sembravano mostruosi animali quadrupedi nati da una visione da incubo.
In orbita attorno al pianeta Endor, una nave aerodinamica emerse da uno Star Destroyer Imperiale per volare verso la Morte Nera II, in costruzione.
La costruzione della costosa e tormentata Morte Nera ha richiesto più di due decenni per essere completata.
L'esclusiva nave di classe Firespray-31, utilizzata da due generazioni di cacciatori di taglie, era come un rapace che non lasciava mai scappare la sua preda.
Il Mandaloriano non avrebbe potuto ritagliarsi una carriera di successo come cacciatore di taglie senza le prestazioni eccezionali della sua astronave, la Razor Crest.
Ingegnosi tecnici ribelli hanno convertito gli airspeeder T-47 in snowspeeder per l'uso nelle difficili condizioni del pianeta Hoth.
Scopri i fascicoli
Quanto è grande uno Star Destroyer Imperiale? Chi produce le astronavi per il trasporto delle truppe? Che cosa ha di speciale il prototipo avanzato TIE x-1 di Darth Vader? Scopri i dettagli delle navi dei veicoli di Star Wars, e rivivi i momenti più spettacolari delle loro apparizioni.
Questa sezione include schemi e illustrazioni descrittivi di ciascuna astronave o veicolo presentato.
Chi comanda uno Star Destroyer? Quando Kylo Ren ha pilotato la sua navetta Upsilon? Quali astronavi ha guidato Obi-Wan Kenobi? Scopri i migliori piloti della Galassia e le astronavi e i veicoli che hanno segnato le loro avventure.
Nei fascicoli troverai il profilo dettagliato dei personaggi principali della saga di Star Wars, con materiali provenienti dagli archivi ufficiali della Lucasfilm.
Quanti modelli di caccia TIE esistono? Come si fa a distinguere un Destroyer da un Super Star Destroyer? Una guida illustrata delle navi più temibili della galassia, raggruppate per categoria, che costituisce un riferimento importante per tutti i fan della saga.
Con documenti di tutti i film e delle serie animate, tra cui Star Wars: The Clone Wars e Star Wars Rebels.
Una T-shirt imperdibile per tutti i fan della saga!
Taglia L.
Un gadget indispensabile per cominciare al meglio una giornata stellare!
Un utilissimo ed elegante notebook accompagnato da un segnalibro personalizzato con le immagini dei mitici veicoli della saga di Star Wars.
L'immagine rappresenta il fronte e il retro del segnalibro.
Tre splendidi poster creati da Ralph McQuarrie: il leggendario designer, ingaggiato da George Lucas per immaginare i concept e le scenografie della trilogia originale.
Colleziona tutti i fascicoli e riponili nei pratici raccoglitori.
Fascicolo + X-wing: Black One GRATIS anziché 17,99 €.
Se ordini dal numero 1, ricevi il numero 3 GRATIS nel 2° invio.
Forme e colori possono variare rispetto a quelli raffigurati.
Scegli De Agostini Premium e ricevi, in corso d’opera, 4 straordinari modellini esclusivi per rendere ancora più ricca la tua collezione:
A solo 1,00 € in più ad ogni uscita a partire dall'uscita numero 4.
a soli 14,98 € anziché 19,98 €
a soli 14,98 € anziché 19,98 €
SENZA SPESE DI SPEDIZIONE se paghi con carta di credito o PayPal.
Invio diretto a casa tua.
Senza spese di spedizione con carta di credito o PayPal
Garanzia di non perdere nemmeno un numero della collezione.
Diritto alla sostituzione gratuita del materiale che eventualmente pervenisse danneggiato.
Diritto di recesso (D.Lgs. 206/2005).
Libertà di interrompere l’abbonamento in qualsiasi momento.
Con il tuo 1º invio riceverai:
Con il tuo 2º invio riceverai:
In seguito, riceverai invii contenenti fino a 3 numeri per ogni spedizione, a 17,99 € ciascuno.
Se aderisci all'offerta De Agostini Premium:
Riceverai, in corso d'opera, 4 straordinari modellini esclusivi:
• Il Landspeeder di Luke Skywalker
• Lo Speeder di Rey
• La Morte Nera II
• La Base Starkiller
A solo 1,00 € in più a numero a partire dal numero 4.
Spese di spedizione:
2,90 € a invio.
RICORDA! SE PAGHI CON CARTA DI CREDITO O PAYPAL, NON AVRAI SPESE DI SPEDIZIONE!
Come funziona il mio abbonamento e quanto costa?
Quando riceverò il mio primo invio?
Come funziona l'abbonamento Premium?
Quando riceverò i regali a me dedicati?
Restiamo in contatto
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sui nostri prodotti e sulle nostre iniziative. Inviando questi dati, confermi di aver letto e compreso la nostra Informativa Privacy.
La tua collezione si compone di 60 numeri.
Prezzo primo numero 4,99 € (anziché 9,99 €).
Prezzo secondo numero 9,99 €.
Prezzo numeri successivi 17,99 €.
Salvo variazioni aliquote fiscali.