
Tutti i capolavori della musica SOUL in una collezione unica di album in vinile 180 gr
Primo numero a soli 7,99 €
Scopri i capolavori in vinile a 33 giri della black music per eccellenza, Americana e non solo, dagli anni ‘50 fino a oggi. 80 capolavori in vinile per rivivere le gesta delle più famose voci soliste, le orchestre e i gruppi che hanno fatto la storia di questo genere musicale.
Dalle origini gospel, fino alle derivazioni più moderne, passando per il rhythm and blues, il jazz fino al soul classico e moderno, senza dimenticare i generi che ne sono derivati. Un viaggio unico e straordinario attraverso capolavori ed etichette leggendarie come la Motown, la Stax, la Atlantic e tante altre.
La musica soul nasce nel profondo sud degli Stati Uniti come forma di celebrazione afroamericana e come alternativa al rock 'n' roll dei giovani bianchi. Alla fine degli anni Cinquanta, infatti, questa tendenza esplose in un nuovo genere in grado di intrecciare in modo innovativo le sonorità jazz, blues e gospel.
Proprio dalle ultime due nasce il Soul, che ne assimila gli aspetti di emotività e di impegno sociale in primis, rendendoli la manifestazione perfetta della black music.
Per chi ama la musica soul e per chi non l’ha mai ascoltata nel suo formato originale, per chi da sempre colleziona dischi in vinile e per chi non ne ha mai ascoltato neppure uno, per chi ricerca tutta l’emozione che il Soul sa dare, per chi la musica la vuole davvero ascoltare e non soltanto sentire.
In 50 anni di carriera James Brown ha letteralmente reinventato la soul music, trasformando prima il rhythm and blues in soul, poi il soul in funk, per poi dare vita alla disco, al rap e all’hip hop. Live At The Apollo esce nei negozi nel maggio 1963 e dimostra subito che il “Godfather del Soul” ha avuto ragione a voler lanciare un live: l’album vende oltre un milione di copie e resta per 66 settimane nella classifica. L’assenza di stacchi tra un pezzo e l’altro voluta da James Brown si rivela vincente: le radio trattano il lato A e quello B dell’album come due mega tracce singole da ascoltare senza interruzioni. Nel 1998 Live At The Apollo entra nella Grammy Hall of Fame e nel 2003 Rolling Stones lo mette al numero 25 dei 500 migliori album di tutti i tempi.
“Tutto è musica, è ritmo. La mia missione nella vita è dare al mondo quello che io ricevo dal mondo: l’estasi divina dell’unione tra la mia musica e la mia danza”. Michael Jackson si è sempre considerato un messaggero della musica nel mondo, un medium, colui che è stato scelto e destinato per questa missione, restituire al mondo tutta la musica che gli scorreva nelle vene. La carriera di Michael Jackson inizia con i Jackson 5 il 18 ottobre 1969. Ma già nel gennaio 1972 arriva questo album di esordio solista: è l’inizio di una carriera stellare e senza uguali nella storia della musica.
Nato nella mitica Clarksdale, Mississippi, la culla del blues, Ike Turner è l’inventore del rock and roll e il fondatore del duo che con Anna Mae Bullock (in arte Tina Turner, dal Tennessee) ha scritto alcune delle più memorabili pagine della musica soul. Funk, rock, impegno sociale, due cover dei Beatles, una hit insuperabile come “Proud Mary” e un classico come “Funkier Than A Mosquito’s Tweeter”: è questo l’incredibile mix che fa di questo 33 giri del 1970 uno dei migliori album firmati Ike & Tina.
È un disco unico per la sua epoca. Le canzoni hanno sfumature jazz, sono più lunghe e complesse della media e le tematiche sono apertamente contro la società americana, in un’epoca in cui le canzoni pop non potevano trattare né temi sociali né temi religiosi. What’s Going On però contraddice ogni previsione e tra il febbraio e l’ottobre del 1971 tre brani dell’album (“What’s Going On”, “Mercy Mercy Me” e “Inner City Blues”) entrano nella top 10 delle classifiche soul e pop. What’s Going On diventa disco d’oro negli Stati Uniti e disco di platino nel Regno Unito. L’album viene eletto miglior disco di tutti i tempi nel 1985 da New Musical Express e miglior album del ventesimo secolo dal Guardian.
Diana Ross è l’icona del soul. Nella sua carriera ne incarna infatti quasi ogni aspetto: è la giovane cantante alla ribalta che trasforma le Supremes nel terzetto più famoso della Motown, ma anche una solista di fama internazionale, una ballerina eccezionale, un’attrice di successo e perfino una stilista. La carriera solista di Diana inizia ufficialmente nel 1970, anche se già da qualche anno è lei e soltanto lei la star delle Supremes. Confermando l’intuito di Berry Gordy, Diana da quel momento in poi riscuote un successo internazionale senza precedenti e culminato nel suo secondo disco omonimo, Diana Ross, del 1976, che diventa il secondo disco più venduto della cantante fino a quel momento, dopo Touch Me In The Morning del 1973.
Scopri la collezione
Abbiamo selezionato i dischi più belli e rappresentativi dei principali protagonisti della musica soul. Siamo partiti dai master originali e curato le ristampe su vinile vergine da 180 grammi perché fossero fedeli nel sound e nella grafica ai dischi dell’epoca, quelle prodotte dagli artisti stessi e che ne hanno consacrato il loro successo. Abbiamo ridato forma ed emozione alla musica!
Ogni disco soul ha una storia da raccontare ed è un mondo da esplorare: gli incontri tra i protagonisti, le session memorabili, l’atmosfera degli studi di registrazione, gli arrangiamenti, le immagini in bianco e nero che ritornano alla nostra memoria. Tutto questo rivive nell’elegante inserto dedicato al disco: i musicisti, la registrazione, la storia, i successi e le curiosità in una preziosa e imperdibile guida all’ascolto.
Nati alla fine degli anni Quaranta come evoluzione dei 78 giri, i dischi in vinile – chiamati anche 33 giri o LP, ovvero Long Playing – hanno raggiunto l’apice del successo dalla fine degli anni Cinquanta e sono stati per oltre tre decenni il simbolo stesso della musica. Proprio quando sembrava che l’epoca del vinile dovesse finire, è iniziata la sua nuova giovinezza.
Il disco nero ha ancora moltissimo da dire: dai solchi del vinile la musica prende forma con un calore, un feeling, una naturalezza che avevamo dimenticato, in grado di coinvolgere vecchie e nuove generazioni.
Il fantastico slipmat personalizzato SOUL IN VINILE è in regalo se ordini utilizzando come metodo di pagamento PAYPAL. Inoltre, se paghi con PAYPAL non pagherai le spese di spedizione per tutta la durata della collezione.
Un tocco "soul" per ordinare tutti i tuoi album.
Porta sempre con te la tua passione per il Soul in vinile con l'elegante taccuino personalizzato.
Per mantenere puliti tutti i tuoi vinili da collezione!
Indispensabile per prenderti cura del tuo giradischi in modo facile e veloce e garantire sempre il suono migliore per i tuoi 33 giri!
Colleziona tutti i fascicoli e riponili nei pratici raccoglitori.
L’album IKE & TINA TURNER, WORKIN' TOGETHER + Magazine GRATIS anziché 17,99€
Operazione a premi valida dal 26/07/2022 al 04/01/2024. Valore complessivo montepremi 16.240,72€ come precisato nel regolamento. Regolamento completo dell’operazione a premi disponibile qui.
Scegli De Agostini Premium e ricevi, in più, 4 esclusive Deluxe Box per custodire tutti i dischi della tua collezione!
Solo 2,00 € in più a numero, a partire dal numero 4.
Forme e colori possono variare rispetto a quelli raffigurati.
a soli 25,98 €
a soli 25,98 €
Hai già il Numero 1? Ordina dal Numero 2 a soli 17,99 €!
SPESE DI SPEDIZIONE INCLUSE se paghi con Carta di Credito o PayPal
Invio diretto a casa tua.
Spese di spedizione incluse se paghi con Carta di credito o PayPal
Garanzia di non perdere nemmeno un numero della collezione.
Diritto alla sostituzione gratuita del materiale che eventualmente pervenisse danneggiato.
Diritto di recesso (D.Lgs. 206/2005).
Libertà di interrompere l’abbonamento in qualsiasi momento.
Con il tuo 1º invio riceverai:
Con il tuo 2° invio riceverai:
in seguito ogni mese circa riceverai invii contenente fino a 5 numeri al prezzo di 17,99€ per ogni numero, tranne 8 uscite contenenti album doppi che avranno prezzo di 27,99€.
Se aderisci all'offerta De Agostini Premium:
Riceverai, in corso d'opera, 4 indispensabili Box per raccogliere tutti i dischi della tua collezione!
A solo 2,00 € in più a numero a partire dal numero 4.
Spese di spedizione:
0,90 € ogni numero
MA RICORDA! SE PAGHI CON CARTA DI CREDITO O PAYPAL LE SPESE DI SPEDIZIONE SONO INCLUSE NELL'OFFERTA!
Come funziona il mio abbonamento e quanto costa?
Quando riceverò il mio primo invio?
Come funziona l'abbonamento Premium?
Quando riceverò i regali a me dedicati?
Posso cancellare il mio abbonamento?
Posso effettuare un reso?
Come posso pagare il mio abbonamento?
Cosa posso fare con la mia "Area personale"?
Come posso contattare il Servizio Clienti?
Abbondandomi ricevo gli stessi componenti presenti nei numeri in edicola?
Restiamo in contatto
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sui nostri prodotti e sulle nostre iniziative. Inviando questi dati, confermi di aver letto e compreso la nostra Informativa Privacy.
La tua collezione si compone di 80 numeri.
Condizioni per l'acquisto in edicola al netto di offerte commerciali:
Prezzo primo numero € 7,99.
Restanti 79 numeri a € 17,99, ad eccezione di n.8 numeri contenenti album doppi che avranno un prezzo di 27,99€.
Salvo variazione delle aliquote fiscali.