
Carri armati storici della seconda guerra mondiale
Carri armati storici della seconda guerra mondiale
Da solo 3,99 €
Carri armati storici della seconda guerra mondiale
L’ICONICA TARGA IN METALLO DEL PANZER REGIMENT 3 (2° PZ. DIV.) 1943
La replica fedele della targa di una delle divisioni più importanti della II Guerra Mondiale
Una collezione unica di carri armati iconici, in scala 1:72 e rifiniti nei minimi dettagli. I fascicoli riccamente illustrati forniscono tantissime informazioni dettagliate sui veicoli blindati e sul ruolo che hanno svolto nel corso della guerra. Dai leggendari carri armati, con le loro specifiche tecniche, agli armamenti di cui erano dotati, scopri tutto ciò che c’è da sapere su questi incredibili mezzi militari.
Con i suoi tre metri di altezza e oltre dieci metri di lunghezza, questo enorme carro armato pesante era dotato di un potente cannone da 88 mm. Fu il mezzo corazzato più grande e potente utilizzato dall’esercito tedesco durante la Seconda guerra mondiale. La sua resistente corazzatura e il suo rivoluzionario disegno lo resero il carro armato maggiormente temuto dalle forze alleate.
Colleziona tutti i carri armati di questa collezione!
Questo enorme cacciacarri pesante era dotato di un potente cannone da 88 mm e protetto da una resistente corazzatura che nella parte frontale raggiungeva uno spessore di 200 mm.
Colleziona tutti i carri armati di questa collezione!
Progettato per contrastare i T-34 dell’armata russa, il Panther venne impiegato per la prima volta nel 1943, nella Battaglia di Kursk, diventando presto uno dei carri armati più efficaci e temuti della Seconda guerra mondiale.
Colleziona tutti i carri armati di questa collezione!
Il versatile carro armato medio Panzerkampfwagen IV era considerato la colonna portante della Panzerwaffe e venne impiegato su tutti i fronti. Era dotato di un cannone a canna lunga da 75 mm. Al termine della Seconda guerra mondiale, rimase in servizio per altre due decadi in diversi paesi.
Colleziona tutti i carri armati di questa collezione!
Il cannone d’assalto Sturmgeschütz III (StuG. III) fu il mezzo corazzato cingolato con il maggior numero di unità prodotte dall’esercito tedesco durante la Seconda guerra mondiale. Venne costruito modificando leggermente lo scafo del Panzer III e sostituendo la torretta con una cassamatta corazzata, dotata di un cannone più potente.
Colleziona tutti i carri armati di questa collezione!
Lo Jagdpanther (in italiano: “Pantera da caccia”), Sd.Kfz. 173, fu un celebre cacciacarri. Entrò in servizio nel 1944, nelle ultime fasi della Seconda guerra mondiale, e venne impiegato sui fronti orientale e occidentale.
Colleziona tutti i carri armati di questa collezione!
Il PzKpfw III (Panzerkampfwagen III) fu un carro armato medio, i cui primi prototipi vennero sviluppati nel 1936. La fabbricazione durò dal 1937 al 1943, per un totale di circa 5.800 veicoli prodotti.
Colleziona tutti i carri armati di questa collezione!
Lo Jagdpanzer IV L/70 fu un cacciacarri costruito a partire dallo scafo del Panzer IV e prodotto in tre versioni. Era dotato di un’innovativa corazzatura frontale a piastre inclinate.
Colleziona tutti i carri armati di questa collezione!
Grazie al suo potente cannone principale da 88 mm, il carro armato tedesco Tiger I era l’incubo delle truppe alleate e sovietiche. La Schwere Panzerabteilung 506, creata nel luglio 1943, fu la prima unità corazzata formata interamente da carri armati Tiger I.
Colleziona tutti i carri armati di questa collezione!
Il gigantesco Sd.Kfz. 9 FAMO fu il più potente mezzo semicingolato dell’esercito tedesco. Con una capacità di traino di 18 tonnellate, venne impiegato sul fronte principalmente come mezzo di recupero per carri armati danneggiati e come trattore per artiglierie superpesanti, come il celebre FlaK 36/37 da 88 mm.
Colleziona tutti i carri armati di questa collezione!
Scopri la collezione
Scopri tutto ciò che c’è da sapere sui più incredibili carri armati e veicoli militari della Seconda Guerra Mondiale: le caratteristiche tecniche, gli armamenti, i colori e la mimetizzazione, assieme a informazioni dettagliate sulle battaglie a cui hanno partecipato. I fascicoli sono arricchiti da illustrazioni accurate e immagini storiche.
Questa rubrica, elaborata con rigore storico, illustra le imprese delle unità corazzate più famose della Seconda Guerra Mondiale e si concentra sui diversi modi in cui i veicoli militari vennero usati sui campi di battaglia. Scopri tutti i dettagli su come e perché vennero creati, le battaglie e operazioni a cui parteciparono, le tattiche che impiegavano e la loro preparazione e formazione.
Durante la Seconda Guerra Mondiale, le potenze dell’Asse e i Paesi Alleati fabbricarono alcuni dei più avanzati carri armati che combatterono su ogni fronte. In questa sezione puoi scoprire, attraverso dettagliate schede elaborate da esperti del settore, le caratteristiche dei leggendari carri da combattimento. Una guida che illustra i più significativi mezzi corazzati che hanno fatto la storia, dai Panzer tedeschi agli Sherman statunitensi.
Con questa raccolta hai l'opportunità di conoscere i mezzi blindati che hanno formato le divisioni corazzate degli eserciti coinvolti nella Seconda Guerra Mondiale. Usa questo elegante taccuino (con l’utile segnalibro incluso) per prendere appunti.
Una splendida riproduzione dell’ Opel Blitz allestito per il trasporto del Flak 38, un cannone antiaereo da 20 mm utilizzato dalle forze tedesche durante la Seconda Guerra Mondiale.
Questo trattore d’artiglieria venne sviluppato per far fronte alle disagevoli condizioni del terreno che caratterizzavano il fronte orientale. Veniva usato per trasportare armamenti pesanti. Il Pak 40 fu uno dei più efficaci cannoni anticarro in dotazione alla Wehrmacht tedesca.
I blindati che hanno fatto la storia della Seconda Guerra Mondiale in tre esclusivi poster in bianco e nero.
Con questa raccolta hai l'opportunità di conoscere i mezzi blindati che hanno formato le divisioni corazzate degli eserciti coinvolti nella Seconda Guerra Mondiale. Usa questo elegante taccuino (con l’utile segnalibro incluso) per prendere appunti.
Una splendida riproduzione dell’ Opel Blitz allestito per il trasporto del Flak 38, un cannone antiaereo da 20 mm utilizzato dalle forze tedesche durante la Seconda Guerra Mondiale.
Una splendida riproduzione dell’ Opel Blitz allestito per il trasporto del Flak 38, un cannone antiaereo da 20 mm utilizzato dalle forze tedesche durante la Seconda Guerra Mondiale.
Questo trattore d’artiglieria venne sviluppato per far fronte alle disagevoli condizioni del terreno che caratterizzavano il fronte orientale. Veniva usato per trasportare armamenti pesanti. Il Pak 40 fu uno dei più efficaci cannoni anticarro in dotazione alla Wehrmacht tedesca.
I blindati che hanno fatto la storia della Seconda Guerra Mondiale in tre esclusivi poster in bianco e nero.
Con questa raccolta hai l'opportunità di conoscere i mezzi blindati che hanno formato le divisioni corazzate degli eserciti coinvolti nella Seconda Guerra Mondiale. Usa questo elegante taccuino (con l’utile segnalibro incluso) per prendere appunti.
Forme e colori possono variare rispetto a quelli raffigurati. Tutti i nostri regali sono soggetti alla disciplina sulle operazioni a premi. Operazione a premi valida dal 25/04/2023 al 24/06/2023.Valore complessivo montepremi 2.250,20€, come precisato nel regolamento. Regolamento completo dell’operazione a premi disponibile qui
Questo veicolo di artiglieria semicingolato FAMO rimorchiava cannoni pesanti e recuperava carri armati danneggiati.
Il SD. Ah. 116 era un ribassato a 4 assi abbastanza forte da trasportare carri armati pesanti.
Inoltre, se paghi con PAYPAL non pagherai le spese di spedizione per tutta la durata della collezione.
Il tuo primo invio include:
Il tuo primo invio include:
Con il tuo 1º invio riceverai:
Con il tuo 2° invio riceverai:
In seguito, riceverai invii contenenti fino a 4 numeri per ogni spedizione, a 15,99 € ciascuno.
L’editore si riserva la facoltà di modificare il prezzo delle uscite in caso di significativi aumenti dei costi di approvvigionamento delle materie prime, dei costi di trasporto e/o postali nonché del tasso di inflazione.
Se aderisci all'offerta De Agostini Premium:
Ricevi 5 esclusivi veicoli militari in scala 1:43! A soli 1,50 € in più a numero a partire dal numero 4
Spese di spedizione:
0,90 € per uscita
MA RICORDA! SE PAGHI CON PAYPAL LE SPESE DI SPEDIZIONE SONO INCLUSE NELL'OFFERTA!
Come funziona il mio abbonamento e quanto costa?
Quando riceverò il mio primo invio?
Come funziona l'abbonamento Premium?
Quando riceverò i regali a me dedicati?
Restiamo in contatto
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sui nostri prodotti e sulle nostre iniziative. Inviando questi dati, confermi di aver letto e compreso la nostra Informativa Privacy.
La tua collezione si compone di 70 numeri.
Condizioni per l'acquisto in edicola, al netto di offerte commerciali:
Prezzo primo numero 3,99 € (anziché 8,99 €).
Prezzo secondo numero 8,99 €.
Prezzo numeri successivi 15,99 € (salvo variazioni aliquote fiscali).
L’editore si riserva la facoltà di modificare il prezzo delle uscite in caso di significativi aumenti dei costi di approvvigionamento delle materie prime, dei costi di trasporto e/o postali nonché del tasso di inflazione.