
Due animali, una sola creatura: Scopri i Super Animals Mutants
Due animali, una sola creatura: Scopri i Super Animals Mutants
Due animali, una sola creatura: più forti, più astuti, davvero indomabili. Scopri i Super Animals Mutants, le loro abilità uniche e ciò che li rende invincibili. Pronto per la sfida definitiva? Trova gli speciali : due che si illuminano al buio, e due trasparenti con sabbia colorata!
Dalla natura di TIGRE ha ricevuto possenti mandibole in grado di fratturare anche la pietra. Dal GORILLA, re della foresta, una forza tale da permettergli di muoversi appeso agli alberi senza mai toccare terra.
Un animale notturno: dalle due specie da cui si è evoluto, GUFO e LUPO, ha ricevuto la capacità di muoversi silenziosamente e vedere perfettamente anche nella notte più nera.
Nelle profondità marine, come sulla terraferma, il grande animale unisce a un corpo massiccio e coriaceo d'ELEFANTE la velocità dello SQUALO. La testa è munita di denti affilatissimi in grado di scalfire qualsiasi materiale. Le sue possenti zampe possono schiacciare qualunque cosa.
Dal cielo giunge fulmineo un animale dalla folta criniera e dal morso temibile: l'unione di LEONE e AQUILA che lo hanno creato, gli ha donato una forza indomabile. Il suo ruggito vibra nell'aria, mentre la velocità in picchiata rende inarrestabile il suo attacco a sorpresa.
Dal GIAGUARO deriva la sua agilità: con movimenti felini si muove nell'ambiente che lo circonda silenziosamente per sorprendere la preda. Il corpo massiccio da COCCODRILLO e il morso letale sono talmente potenti da permettergli di non temere rivali.
Solo un animale che unisce nel suo corpo le caratteristiche di una CIVETTA e di un DUGONGO può muoversi perfettamente in due elementi molto diversi: aria e acqua. La perfetta visione notturna lo aiuta poi nella caccia, mentre la sinuosità del nuoto e la possenza del corpo lo rendono velocissimo.
Dal TORO ha ereditato un corpo massiccio e forte, capace di cariche temibili. Sotto le corna appuntite, il muso del MANDRILLO, animale da cui ha preso l'agilità tipica dei primati nei movimenti e nei salti.
Il corpo di SQUALO è scattante negli abissi, dove tocca velocità incredibili con pochi colpi di coda. Il lungo muso mutuato dal TUCANO offre un temibile becco a tenaglia in grado di rompere i materiali più duri.
Una fortissima testa da STAMBECCO provvista di corna durissime lo rendono un temibile avversario: mai trovarsi sulla linea d'attacco del suo colpo di corna! Dal corpo di PANTERA deriva una elevata adilitpa nei movimenti, sia in pianura che sulle vette più ripide.
Al corpo a sangue freddo e strisciante di SERPENTE con la coda a sonagli, in grado di muoversi subdolamente, è affiancata una testa piumata di CORVO con ali nere, che gli permettono di volare nella nera notte senza essere visto.
Un animale nato dall'evoluzione dell'ORSO BIANCO, che con i suoi lunghi artigli può graffiare selvaggiamente la sua preda, e il PANGOLINO, che grazie alla sua dura corazza non teme il colpo di alcun avversario.
Negli abissi si nasconde un animale con lunghi tentacoli, in grado di afferrare le prede e dotato di una bocca dal morso velenoso. Si tratta dell'evoluzione di COBRA e CALAMARO.
Un animale quasi impossibile da scovare: le sue scure ali di PIPISTRELLO gli permettono di volare nelle notti più buie senza essere visto. Di giorno, quando si posa, la sua capacità mimetica da CAMALEONTE lo mette a riparo da occhi indiscreti.
Nelle placide acque lacustri si può trovare un imponente animale all'apparenza innocuo: la sua durissima corazza da TARTARUGA lo rende inattaccabile, ma la testa di IPPOPOTAMO, con grandi fauci, farebbe impallidire qualunque rivale.
Una minaccia fuori e dentro l'acqua: l'animale che unisce la potenza di un cetaceo grande come l'ORCA alla forza del combattimento di un ORSO dalle zampe possenti con grandi e temibili artigli.