
Colleziona i veicoli di assistenza dei team campioni di rally!
Da solo 4,99 €
Colleziona gli spettacolari modellini in scala 1:43 dei furgoni e dei veicoli indispensabili per la logistica delle squadre di rally, testimoni delle più grandi imprese di questo sport. È una raccolta inedita!
OFFICINA VIAGGIANTE
Il modello Citroën C35, costruito a partire dal 1973, segna l’ingresso dei furgoni nell’era moderna. Con un peso totale a pieno carico di 3,5 tonnellate, in questa Serie 2 del 1982 (C35 R con un nuovo cruscotto) la cilindrata del motore diesel passa da 2,2 a 2,5 litri con una potenza di 69 CV.
IL GEMELLO DEL C35
Grande successo commerciale per il Fiat 242E venduto in tutta Europa tranne che in Francia, dove per alcuni accordi commerciali era disponibile l’analogo C35 realizzato da Citroën.
IL DISCENDENTE DEL TYPE H
Presentato nel 1994 come erede del Type H, il furgone subisce grandi cambiamenti nel 2002. Assieme all’ampia gamma di versioni era possibile scegliere tra i motori diesel e benzina.
L’INDISPENSABILE DELLA LANCIA MARTINI
ll team italiano, come migliaia di professionisti d’Oltralpe, ha scelto questo furgone per le corse, la cui produzione è iniziata nel 1981. Nonostante il progetto sia nato da una collaborazione tra Fiat e Peugeot, la prima versione non è mai stata disponibile sul mercato francese.
PICCOLO MA GRINTOSO
Nato nel 1959 con un motore da 850 cc, l’Estafette è un furgone con il motore e la trazione anteriore. Nel 1962, il propulsore originale viene sostituito da un 1100 della R8 e nel 1968 dal 1300 della R12. Utilizzato come veicolo di assistenza nei rally, ha beneficiato di molte migliorie come il telaio allungato di 35 cm nel 1965. Sotto il cofano troviamo anche il brillante motore della R8 Gordini.
UN FURGONE A PROVA DI BOMBA
L’SG2 (iniziali di Super Goletta) è un piccolo e robusto veicolo da lavoro che Saviem costruisce come se fosse un furgone per trasporti pesanti. La sua produzione in Francia inizia nel 1965 e termina nel 1982 con il marchio Renault.
POTENZA E TECNICA
Nel 1978 viene introdotta la seconda generazione del Ford Transit (Mk2). I modelli britannici prevedono dettagli specifici nella gamma motori. Altri piccoli particolari hanno dimensionamenti in pollici.
UNA STATION WAGON PER OGNI USO
La 504 Break dimostra di essere un’auto polivalente: oltre a essere un’eccellente vettura da trasporto e un veicolo di assistenza veloce e molto efficiente, viene preparata anche una versione da corsa che conquista numerose vittorie nei raid.
QUALITÀ TEDESCA
Il Volkswagen LT è stato il primo grande veicolo commerciale del marchio tedesco. La prima versione LT-I debutta nel giugno 1975 ed è prodotta fino a dicembre 1991. A seguire la seconda serie LT-II fino al 1995. Le cifre che accompagnano la sigla LT (dal 28 al 50) indicano il peso massimo in quintali autorizzato come carico.
UN’OFFICINA SU RUOTE
Dopo il suo lancio nel 1980, il Renault Master rimane in produzione fino al 1997. Nonostante la sua somiglianza questo furgone da trasporto non va confuso con la gamma Trafic, un modello a trazione anche posteriore più piccolo con il quale condivide solo il disegno del frontale.
Scopri i fascicoli
Questa sezione racconta il mondo del rally attraverso la storia di un pilota, ripercorrendo anche il ruolo fondamentale giocato da tutto il suo team, direttori di squadra, meccanici e ingegneri.
Una splendida illustrazione a colori del mezzo d’assistenza incluso nel fascicolo, accompagnata da una dettagliata scheda tecnica.
Un riassunto completo e accattivante scritto da giornalisti specializzati per rivivere gli avvenimenti più rilevanti che hanno scandito ogni stagione.
Una breve cronaca di quella che è stata la corsa più importante della stagione secondo gli esperti.
Non farti sfuggire questo pezzo unico per la tua collezione, in scala 1:43.
In regalo se ordini utlizzando come metodo di pagamento la carta di credito o Paypal. Inoltre, non pagherai le spese di spedizione per tutta la durata della collezione.
Una rara riproduzione del furgone FIAT 242E, del team Olio Fiat (anni 1976-1977), d’assistenza per i veicoli Fiat 124 Abarth e Fiat 131 Abarth.
Una grande tazza ovale in porcellana con l'illustrazione del primo modello della collezione, la Citroën C35!
3 magnifici poster raffiguranti diversi momenti della storia del rally.
Colleziona tutti i fascicoli e riponili nei pratici raccoglitori.
Fascicolo + modello Citroën Jumper 2.0 HDI
GRATIS anziché 17,99 €
Se ti abboni dal numero 1 o dal numero 2, ricevi il numero 3 GRATIS nel 2° invio.
Forme e colori possono variare rispetto a quelli raffigurati. Tutti i nostri regali sono soggetti alla disciplina sulle operazioni a premi. Operazione a premi valida dal 05/08/2020 al 31/12/2022. Valore complessivo montepremi 32.941,20 € come precisato nel regolamento. Regolamento completo dell’operazione a premi disponibile qui.
Completa la tua collezione con il leggendario modello Citroën C35 in grande formato, il furgone d'assistenza per i veicoli Peugeot 205 Turbo 16 vincitori del campionato del mondo nel 1985 e 1986. È realizzato in diecast!
Inoltre, la copia digitale dei fascicoli è inclusa nell'offerta De Agostini Premium.
Solo 1,00 € in più a numero, a partire dal numero 4.
a soli 14,98 € anziché 19,98 €
a soli 14,98 € anziché 19,98 €
Hai già il Numero 1? Ordina dal Numero 2 a soli € 9,99!
SENZA SPESE DI SPEDIZIONE se paghi con carta di credito o PayPal
Invio diretto a casa tua.
Senza spese di spedizione con carta di credito o PayPal
Garanzia di non perdere nemmeno un numero della collezione.
Diritto alla sostituzione gratuita del materiale che eventualmente pervenisse danneggiato.
Diritto di recesso (D.Lgs. 206/2005).
Libertà di interrompere l’abbonamento in qualsiasi momento.
Con il tuo 1º invio riceverai:
Con il tuo 2º invio riceverai:
In seguito, riceverai invii contenenti fino a 3 numeri per ogni spedizione, a 17,99 € ciascuno.
Se aderisci all'offerta De Agostini Premium:
Riceverai, in corso d'opera, il leggendario modello Citroën C35 in grande formato, il furgone d'assistenza per i veicoli Peugeot 205 Turbo 16 vincitori del campionato del mondo nel 1985 e 1986. È realizzato in diecast!
A solo 1,00 € in più a numero a partire dal numero 4.
Spese di spedizione:
2,90 € a invio.
RICORDA! SE PAGHI CON CARTA DI CREDITO O PAYPAL, NON AVRAI SPESE DI SPEDIZIONE!
Come funziona il mio abbonamento e quanto costa?
Quando riceverò il mio primo invio?
Come funziona l'abbonamento Premium?
Quando riceverò i regali a me dedicati?
Posso cancellare il mio abbonamento?
Posso effettuare un reso?
Come posso pagare il mio abbonamento?
Cosa posso fare con la mia "Area personale"?
Come posso contattare il Servizio Clienti?
Abbondandomi ricevo gli stessi componenti presenti nei numeri in edicola?
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sui nostri prodotti e sulle nostre iniziative. Inviando questi dati, confermi di aver letto e compreso la nostra Informativa Privacy.
La tua collezione si compone di 60 numeri.
Condizioni per l'acquisto in edicola, al netto di offerte commerciali:
Prezzo primo numero 4,99 € (anziché 9,99 €).
Prezzo secondo numero 9,99 €.
Prezzo numeri successivi 17,99 €.
Salvo variazione aliquote fiscali.